Le Piante che si prendono cura di noi – Inverno

postato in: Laboratori & corsi | 0
Corso teorico pratico Le Piante che si Prendono cura di Noi I N V E R N O Zuppe e misture della salute con Xilef Welner, fitoterapeuta   Domenica 26 novembre 2023 c/o Casa di Paglia Felcerossa, Sant’Alfio (CT) 9.30 – 17.30 Per migliaia di anni, in tante tradizioni le zuppe sono state utilizzate come integratori naturali per rafforzare il sistema immunitario, per combattere disturbi comuni e aumentare il livello energetico. Quest’anno proponiamo una particolare attenzione alle piante che possono portare luce e calore interiore nel buio invernale. Un’immersione nell’affascinante mondo delle piante che si prendono cura di noi, per imparare a realizzare delle zuppe e misture curative.

Creare vita nell’orto. Come realizzare ammendanti e fermentati utili per le nostre piante

postato in: Laboratori & corsi | 0
Corso teorico pratico Creare vita nell’orto. Come realizzare ammendanti e fermentati utili per le nostre piante con Giancarlo Occhipinti, orticultore 17 settembre 2023 c/o Casa di Paglia Felcerossa, Sant’Alfio (CT) 9.30 – 17.30 La produzione diffusa di cibo attraverso la creazione di piccoli e grandi orti, sia in città che in campagna, trova sempre più interesse e costituisce una risorsa importante per favorire la capacità di produrre del cibo e rafforzare pratiche di autoproduzione.

Le piante ci parlano di noi Un percorso verso l’autosostenibilità curativa

postato in: Laboratori & corsi | 0
Corso teorico pratico Le piante ci parlano di noi Un percorso verso l’autosostenibilità curativa con Xilef Welner, fitoterapeuta 20 e 21 maggio 2023 c/o Casa di Paglia Felcerossa, Sant’Alfio (CT) 10.00 – 18.00 Riproponiamo anche quest’anno un’immersione di due giornate con Xilef Welner dedicate all’esplorazione e all’approfondimento della cura del Sé, individuando quali aspetti, mezzi ed elementi abbiamo a disposizione intorno a noi e dentro di noi. Un percorso unico tra teoria e pratica che prosegue per chi l’ha già iniziato, ed inizia per chi vuole e sente il richiamo di ritrovare la propria capacità intrinseca di lettura e ascolto di sintomi e guarigione.

Intonaco in cocciopesto con Danilo Dianti. Corso teorico pratico

postato in: Laboratori & corsi | 0
Corso teorico pratico Intonaco in cocciopesto con Danilo Dianti 3 – 5 giugno 2022 c/o Casa di paglia Felcerossa, S. Alfio (CT) Con il maestro Danilo Dianti, www.dianti.it , ci immergeremo nei segreti e nella bellezza della calce e del cocciopesto. Si intonacherà una doccia esterna realizzata, nei giorni precedenti, con la tecnica del SuperAdobe: https://www.facebook.com/events/369260038431386

Corso teorico pratico SuperAdobe e Cocciopesto Costruire una doccia da esterno con la terra

postato in: Laboratori & corsi | 0
Corso teorico pratico SuperAdobe e Cocciopesto Costruire una doccia da esterno con la terra con Davide Frasca, Iwo Soczewka e Danilo Dianti 30 maggio – 5 giugno 2022 c/o Casa di paglia Felcerossa, S. Alfio (CT) Utilizzare la terra per costruire significa utilizzare un prodotto a chilometro zero e quindi zero, o quasi, energia per il trasporto; non utilizzare prodotti industriali inquinanti che richiedono grosse quantità di energia per la loro produzione; avere la possibilità di riutilizzare lo stesso materiale all’infinito per altre costruzioni o per coltivare.

Saponi, oleoliti e oli essenziali.

postato in: Laboratori & corsi | 0
Laboratorio teorico pratico di autoproduzione Saponi, oleoliti e oli essenziali. Come preparare in casa il proprio sapone partendo dalle piante del nostro territorio. con Julia Karpova di CiaurìSuli 2 e 3 Ottobre ore 10.00 – 17.00 c/o Casa di paglia Felcerossa, Sant’Alfio (CT) La crescente voglia di riscoprire la Natura ed un armonioso coesistere con essa porta oggi alla necessità di riappropriarsi di vecchie pratiche e tradizioni che possano in maniera eco-sostenibile migliorare le nostre piccole abitudini quotidiane.

Il cesto tradizionale siciliano. Laboratorio teorico pratico

postato in: Laboratori & corsi | 0
Laboratorio teorico pratico Il cesto tradizionale siciliano. Creazione di un panaro in canne e salice con Silvia Onofri 10 e 11 luglio ore 9.30 – 17.30 c/o Casa di paglia Felcerossa, Sant’Alfio (CT) Durante le due giornate di corso si acquisiranno le competenze di base per costruire un cesto con manico in stile siciliano (il cosiddetto “panaro”).
1 2 3 4 5 9