Le Piante che si prendono cura di noi

Corso teorico pratico Le Piante che si prendono cura di noi con Xilef Welner, fitoteraputa dal 4 al 6 Maggio 2018 c/o Casa di Paglia Felcerossa, S. Alfio (CT) Dal venerdì pomeriggio alla domenica avremo l’occasione di immergerci nell’affascinante mondo delle piante, con particolare attenzione a quelle presenti nella zona etnea. Il corso prevede un’introduzione approfondita sui benefici e le proprietà delle piante sulla nostra salute, sia in forma di alimentazione che sotto forma di rimedi.

Semina, riconoscimento e trattamento dei semi

Semina, riconoscimento e trattamento dei semi. Come riprodurre e conservare con successo le tue varietà preferite. con Eva Polare di Sementi Indipendenti Domenica 18 Marzo ore 10.00-17.00 c/o Casa di paglia Felcerossa, S. Alfio (CT) Passando dai terricci alla lunazione, dai tipi di sementi alla loro conservazione, esploreremo tutti i passi fondamentali per rigenerare i semi in modo sano ed efficace.

Preparare in casa la cioccolata modicana

Preparare in casa la cioccolata modicana Laboratorio di autoproduzione con Tiziana Cicero Domenica 4 marzo 2018 ore 16.00-19.00 Casa di paglia Felcerossa (S. Alfio, CT) Qualche anno fa abbiamo imparato, dai nostri amici della bottega Quetzal di Modica, come preparare in casa la cioccolata modicana e quali meccanismi si nascondono nei luoghi di produzione.

L’arte antica dell’innesto. L’innesto a spacco

Corso teorico pratico L’arte antica dell’innesto. Le varianti dell’innesto a spacco nella pratica colturale invernale con Federico Messina Domenica 18 Febbraio 9.30 – 16.30 c/o Casa di paglia Felcerossa, Sant’Alfio (CT) L’innesto è una pratica antica conosciuta già dai Fenici, finalizzata al miglioramento, alla conservazione e alla moltiplicazione di numerose varietà arboree e floreali. Questa tecnica si è articolata sempre più nel corso degli anni e viene attualmente applicata in una molteplice varietà di forme che si adattano alle singole specie vegetali.

La potatura. Una tecnica controversa: conosciamola meglio

La potatura. Una tecnica controversa: conosciamola meglio con Antonio D’Amico Sabato 20 gennaio 9.30 – 16.30 (si replica Domenica 21 gennaio) c/o Casa di paglia Felcerossa, S. Alfio (CT) La potatura è da sempre riconosciuta come una delle pratiche agricole più difficili e avanzate, tali da richiedere un’alta professionalità. Ma è veramente indispensabile? Si può coltivare un albero senza ricorrere alla potatura? Nel nostro viaggio cercheremo di scoprirlo, interrogando le dirette interessate: le piante!

Preparare in casa la cioccolata modicana

Laboratorio di autoproduzione Preparare in casa la cioccolata modicana con Tiziana Cicero Domenica 12 Novembre 16.00-19.00 Casa di paglia Felcerossa (S. Alfio, CT) Qualche anno fa abbiamo imparato, dai nostri amici della bottega Quetzal di Modica, come preparare in casa la cioccolata modicana e quali meccanismi si nascondono nei luoghi di produzione.

Corso base di progettazione in Dragon Dreaming

Corso base di progettazione in Dragon Dreaming Sognare, Pianificare, Attuare, Celebrare con Mattia Pantaleoni 8 -10 Settembre 2017 Casa di paglia Felcerossa, Sant’Alfio (CT) Uno dei metodi più innovativi ed efficaci per trasformare i propri sogni e progetti in realtà Il metodo “Dragon Dreaming” è indicato per chi vuole sviluppare progetti in collaborazione con altre persone, per chi desidera avere maggiore fiducia nelle proprie capacità e dedicarsi a progetti divertenti e di successo anche se sembrano utopici, per chi ha avuto in passato esperienze frustranti in diversi progetti e ora cerca un metodo diverso ed efficace da cui farsi ispirare.

CORSO di PROGETTAZIONE IN PERMACULTURA (PDC) 72 ore + Agricoltura Rigenerativa

CORSO di PROGETTAZIONE IN PERMACULTURA (PDC) 72 ore + Agricoltura Rigenerativa con Giuseppe Sannicandro di Naumanni – Permacultura Migrante 16 – 27 Giugno 2017 residenziale c/o Casa di paglia Felcerossa (S. Alfio, CT) Building soil – Building community – Building resilience La Permacultura è un sistema di progettazione che mira alla reintegrazione armoniosa e rigenerativa delle attività umane nei territori imitando le sinergie e relazioni benefiche degli ecosistemi naturali. Suo fine primario è beneficiare la vita in tutte le sue forme. Fondata sulle basi etiche di Cura della Terra, Cura delle persone, Condivisione equa, e attraverso l’utilizzo di principi tratti dall’osservazione dei sistemi naturali, la Permacultura trova applicazione in ogni campo di progettazione: da grandi appezzamenti di terra a balconi in città, da mini fattorie a centri urbani, da orti e giardini a gruppi sociali come associazioni, organizzazioni e reti.

Le Piante dell’Etna. Usi e proprietà

Le Piante dell’Etna Usi e proprietà con Xilef Welner Sabato 6 Maggio ore 10.00 – 13.00 c/o Casa di Paglia Felcerossa, S. Alfio (CT) Siamo felici di invitarvi, con la Primavera e l’Estate in arrivo, ad un’affascinante immersione nel mondo vegetale con Xilef Welner, un’introduzione su alcune piante benefiche dell’Etna, sulle loro proprietà, utilizzo e lavorazione antica e moderna.

Laboratorio di autoproduzione. La cioccolata modicana

Laboratorio di autoproduzione Preparare in casa la cioccolata modicana con Tiziana Cicero Domenica 9 Aprile 16.30-19.30 Casa di paglia Felcerossa (S. Alfio, CT) Qualche anno fa abbiamo imparato, dai nostri amici della bottega Quetzal di Modica, come preparare in casa la cioccolata modicana. Utilizzeremo anche in questa occasione le materie prime del commercio equo e solidale, scoprendo i segreti e la creatività di un cioccolato semplice, salutare oltre che molto buono.
1 2 3 4 5 6 8

© 2023 Casa di paglia Felcerossa

design: Max Guglielmino - photo: Mara Trovato